Chirurgia orale e dolore
L’uso dell’anestesia permette di operare in assenza di dolore nei confronti del paziente e poter così superare al meglio l’operazione, allo stesso tempo permette al chirurgo orale d’ intervenire senza controindicazioni e tenere sotto controllo l’intervento. A seconda del trattamento previsto e della situazione clinica del paziente, gli interventi di chirurgia orale vengono effettuati con diverse anestesie. All’interno della nostra struttura operiamo in anestesia locale, ma in particolari condizioni cliniche ci avvaliamo della sedazione cosciente, un metodo semplice, non invasivo e privo di effetti collaterali che permette di affrontare qualsiasi seduta odontoiatrica in totale tranquillità.